Oggi le lavatrici sono uno degli elettrodomestici più utilizzati. Questi prodotti sono sempre più completi e si differenziano per alcuni elementi come ad esempio capacità di carico, spazio, classe energetica, numero di giri della centrifuga.
Quindi nel momento della scelta di questo elettrodomestico oltre a soffermarci su tali aspetti e funzioni è bene pensare anche alla marca. L’aspetto più importante di cui dobbiamo preoccuparci è verificare che esista un centro assistenza nella propria zona di residenza e che esso sia in grado di rispondere nei tempi più brevi possibili, ad esempio mandandoci un tecnico a casa.
Per ottenere un bucato perfetto occorre acquistare la giusta lavatrice e per farlo bisogna riuscire al meglio a soddisfare le proprie esigenze: sulla dimensione, il numero di giri della centrifuga, capacità di carico, programmi, consumo energetico.
Per la scelta della capacità di carico è opportuno considerare quante lavatrici si fanno in media in una settimana e regolarsi di conseguenza. Da non scordare che il peso di carico e il livello di sporco possono influire sui consumi. Infatti, le lavatrici supersize da oltre 10kg di capienza possono provocare costi finali più alti rispetto ad una lavatrice con carico minimo di 5 kg.
Inoltre, per ottimizzare gli spazi, sono disponibili sul mercato vari formati che vanno da quello standard a quello slim fino alla possibilità di impilare lavatrice e lavasciuga.
Il modello frontale standard è indicato per famiglie numerose e non, singel si possono trovare lavatrici dai 5 e 9kg, per chi non ha problemi di spazio e vuole risparmiare sul costo complessivo.
Il modello frontale stretto in profondità salva spazio, riduce l’ingombro ed è l’ideale per carichi modesti.
Il modello a carica dall’alto è funzionale per i piccoli spazi ed è adatto soprattutto per chi ha difficoltà ad abbassarsi.
VELOCITA’ DELLA CENTRIFUGA
La potenza della centrifuga, espressa in giri al minuto, rappresenta la capacità di togliere l’acqua dal bucato, quindi più è alto il numero dei giri, più i vestiti usciranno asciutti. E’ preferibile orientarsi per un modello che permetta di regolare la velocità della centrifuga e di non scendere sotto ad una capacità di centrifuga di 600 giri.
CONSUMO ENERGETICO
L’etichetta apposta sul prodotto indica i consumi annuali espressi in KWh di un elettrodomestico tramite lettere dalla A+++ (basso consumo annuo)alla G (alto consumo annuo).
In termini economici, scegliere una lavatrice più o meno efficiente può comportare un notevole risparmio.
Scegliendo quindi un modello in classe “A+++” potremo spendere per l’energia elettrica un terzo in meno di quanto spenderemmo con un modello di classe “A”, e circa la metà di un vecchio modello in classe “D”.
PARTENZA RITARDATA
La partenza ritardata ormai è una funzione così importante nel risparmio che pressoché tutti i nuovi modelli di lavatrice permettono di programmare la partenza del lavaggio ore dopo, consentendo di sfruttare, a seconda del contratto, le ore più economiche per il lavaggio.
DISPONIBILITA’ DI PROGRAMMI
Al momento dell’acquisto è consigliabile controllare i programmi della lavatrice che permettono di risparmiare. Tra questi sono quelli brevi ( dai 14 ai 44 minuti ) quelli a basse temperature (dai 15 ai 20° circa) e quelli Eco permettono di impostare il programma meno dispendioso in termini di energia a seconda del bucato. La lavatrice, grazie ai sensori interni, pesa il bucato calibrando il lavaggio in base alla quantità di bucato, allo sporco e alla qualità dei tessuti. I modelli di lavatrici che possiedono questa funzione sono più costosi, ma permettono un buon risparmio.
SISTEMI DI SICUREZZA
Oggi le lavatrici sono provviste di misure di sicurezza anti-trabocco e anti-perdita d’acqua; sono dei sistemi di scarico automatico e di blocco dell’acqua in caso di malfunzionamento. Il sistema anti schiuma, invece, i va ad agire proprio sul rischio di guasto dovuto all’ammassarsi della schiuma. Questi sistemi sono praticamente standard nelle lavatrici più moderne e di fascia alta.
MOTORE INVERTER
Le lavatrici con motore inverter sono più silenziose di quelle tradizionali, garantiscono anche un basso consumo di energia circa 20% in meno dell’altre.
ACCORGIMENTI
-Non caricare oltre i chili consentiti la lavatrice.
-Effettuare un trattamento anticalcare regolare.(vi consigliamo prodotti specifici e professionali)
-Non dimenticarsi di fare ciclicamente la pulizia dei filtri
-un consiglio è quello di usare questo elettrodomenstico durante delle fasce orarie prestabilite, dove l’energia costa meno, in modo tale da ottenere un risparmio finanaziario in bolletta
– si consiglia di effettuare un lavaggio ad alte temperature per pulire il cesto per togliere incrostazioni del detersivo.
LA SCELTA DI UN FRIGORIFERO
Sei alla ricerca di un nuovo frigorifero ma non è facile orientarsi in mezzo alla vastissima scelta che ormai da anni il mercato propone? Vienici a trovare nel nostro negozio o chiamaci ed effettueremo un sopralluogo direttamente a casa tua tutto gratuitamente. Intanto vi riassumiamo le caratteristiche base che ti permetteranno di fare una scelta consapevole.
FATTORI ESPLICITI
La Conservazione
Partiamo dal presupposto che tutti i frigoriferi raffreddano ma non tutti conservano alla stessa maniera. Chiaramente la scelta del tipo di frigorifero dipende dalle necessità del cliente.
Layout e Design
Tipologie di frigoriferi:
La prima distinzione da fare è se un frigorifero è da incasso o da libero posizionamento.
Fate attenzione, per i frigoriferi da incasso occorrono misure molto precise! Affidandovi a Noi effettueremo un sopralluogo per individuare la tipologia di frigorifero a voi necessaria. Una volta che avrete scelto il frigorifero penseremo noi alla consegna, installazione e ritiro dell’eventuale usato.
I frigoriferi da libero posizionamento si distinguono in:
L’Etichetta Energetica
E’ un indicatore ormai fondamentale per la scelta di un frigorifero contiene una serie di dati ben precisi :
È bene ricordare che il consumo effettivo dipende dalla modalità di utilizzo dell’apparecchio (ad es. aperture frequenti durante la giornata, vani riempiti al massimo della capacità, ecc.) e dal luogo in cui è installato (Nord, Centro, Sud).
Il nostro servizio
Ti sei mai chiesto come faresti senza frigorifero?
Molo spesso uno si dimentica di come tanti elettrodomestici ci hanno cambiato la vita, pensa a tutte le tue vivande se all’improvviso si rompesse il frigorifero…!
Contattandoci interverremo in maniera tempestiva, riparandovi il frigorifero o consegnandovelo uno nuovo a domicilio, nel più breve tempo possibile.